Recensioni, Serie TV

Le 5 scene più strazianti delle serie TV

Qual è la scena più straziante mai vista in una serie TV? Si tratta sicuramente di una domanda molto personale, che può variare da persona a persona. Tuttavia, alcune scene restano impresse in modo indelebile nella nostra mente, fino a non volerci abbandonare più. Le serie TV ci regalano gioie e dolori, ma principalmente dolori.… Continua a leggere Le 5 scene più strazianti delle serie TV

Recensioni, Serie TV

La Casa di Carta: il finale è molto meno peggio di quanto mi aspettassi

La Casa di Carta giunge al termine. Un bene, per chi ha arrancato nelle ultime stagioni, ma anche un male, dato che lascia la porta aperta a numerosissimi spin-off (uno dei quali già ufficializzato) che potrebbero non farci mai uscire da questo loop. Sono passati tre anni da quando scrissi questo articolo, in cui per… Continua a leggere La Casa di Carta: il finale è molto meno peggio di quanto mi aspettassi

Recensioni, Serie TV

Perché Strappare Lungo i Bordi è probabilmente la serie più introspettiva del momento

Dopo quasi un anno di attesa, approda non troppo silenziosamente su Netflix. Sto parlando di Strappare Lungo i Bordi, la prima serie animata firmata dal fumettista italiano Zerocalcare. Ma se pensate di trovare solo grandi risate, vi sbagliate di grosso. Again, faccio mea culpa. Ho scoperto Zerocalcare solo durante il primo lockdown, con i suoi… Continua a leggere Perché Strappare Lungo i Bordi è probabilmente la serie più introspettiva del momento

Recensioni, Serie TV

Squid Game: perché la serie TV coreana del momento funziona

Una serie TV dalle tinte pastello dove si respira ansia ad ogni minuto: questa è Squid Game, la nuova serie TV di Netflix che è diventata virale e che, al momento, funziona più di ogni altra. Dal 17 settembre è online su Netflix Squid Game, serie TV made in Korea scritta e diretta da Hwang… Continua a leggere Squid Game: perché la serie TV coreana del momento funziona

Recensioni, Serie TV

La Casa di Carta 5, totale assenza di coerenza e nessuna traccia di capolavori

I primi 5 episodi della 5° parte de La Casa di Carta sono online. Li ho già divorati e mi ritrovo a fissare il soffitto e a chiedermi come si faccia a pensare che questa serie sia un capolavoro. Sebbene lo abbia già approfondito tempo fa, torno sull’argomento per sottolineare la totale assenza di coerenza… Continua a leggere La Casa di Carta 5, totale assenza di coerenza e nessuna traccia di capolavori

dr death
Recensioni, Serie TV

Dr Death, la nuova inquietante serie TV di Peacock sul neurochirurgo sociopatico Christopher Duntsch

In onda dal 15 luglio su Peacock, Dr Death racconta l’inquietante storia del neurochirurgo sociopatico Christopher Duntsch. Basata su fatti realmente accaduti e sull’omonimo podcast del 2017, la serie porta sul piccolo schermo un cast più che promettente e la giusta atmosfera emotiva. Ieri sera, presa dal bisogno insaziabile di trovare qualcosa di nuovo a… Continua a leggere Dr Death, la nuova inquietante serie TV di Peacock sul neurochirurgo sociopatico Christopher Duntsch

Recensioni, Serie TV

Cosa non ha funzionato in Katla, la prima produzione Netflix islandese

Persone ricomparse dal nulla, misteri irrisolti, bambini inquietanti e un vulcano attorno a cui succedono cose strane. È questa la trama di Katla, prima produzione Netflix islandese, che però mette troppa carne al fuoco e, alla fine, si perde in un bicchier d’acqua. E più che a Dark, in realtà, strizza l’occhio a Curon ma… Continua a leggere Cosa non ha funzionato in Katla, la prima produzione Netflix islandese

Recensioni, Serie TV

Recensione The Handmaid’s Tale 4×09 – Progress

Siamo, purtroppo, già agli sgoccioli con la quarta stagione di The Handmaid's Tale. Ed è un peccato, perché questa stagione mi sta regalando tantissimi punti di riflessione, cosa su cui la scorsa stagione si era un po' persa. Fino a dove ci si può spingere per amore e per disperazione? Già, il titolo di questo… Continua a leggere Recensione The Handmaid’s Tale 4×09 – Progress