Recensioni, Serie TV

Le 5 scene più strazianti delle serie TV

Qual è la scena più straziante mai vista in una serie TV? Si tratta sicuramente di una domanda molto personale, che può variare da persona a persona. Tuttavia, alcune scene restano impresse in modo indelebile nella nostra mente, fino a non volerci abbandonare più.

Le serie TV ci regalano gioie e dolori, ma principalmente dolori. Dolori di ogni genere, dalla tristezza per la fine di qualcosa che amiamo (io, per esempio, non riesco a capacitarmi del fatto che This Is Us a breve finirà per sempre), al pianto disperato che ci causano alcune scene e che difficilmente dimentichiamo.

Neanche i fan delle sit-com, in realtà, si salvano da questo calvario emotivo, perché tra una risata e l’altra, ormai, gli sceneggiatori hanno imparato ad inserire drammi anche all’interno di serie che dovrebbero essere comiche.

Oggi, proprio perché voglio farmi male, ho deciso di elencare le 5 scene più strazianti delle serie TV, mai viste fino ad ora.

5. How I met your Mother, 6×13

Iniziamo la lista delle 5 scene più strazianti delle serie TV, appunto, con una sit-com. L’episodio Pessime notizie, precisamente il tredicesimo della sesta stagione di How I Met Your Mother è un susseguirsi di emozioni che culminano, nel finale, in qualcosa che non ci aspetteremmo mai.

Nel momento esatto in cui Marshall corre da Lily per dirle che ha fatto tutti i test del caso e ha scoperto di non avere problemi di fertilità, lei scoppia a piangere e gli comunica che suo padre è morto di infarto.

In questo momento ci è chiaro che non siamo qui (solo) per ridere. Anzi, abbiamo bisogno di un bel pacco di fazzoletti che ci aiuti a superare questo e il prossimo episodio. Ma forse è il caso di fare scorte, visto che anche più avanti ci saranno momenti altrettanto emotivi.

4. This Is Us, 1×01

Nella lista delle 5 scene più strazianti delle serie TV non poteva mancare il pilot di This Is Us. Una famiglia normalissima con una storia normalissima, ecco perché la storia sembra toccarci estremamente da vicino.

Quello che succede alla famiglia Pearson nel primo episodio con la perdita di uno dei loro tre bambini è l’incipit di una storia meravigliosa che non siamo pronti ad abbandonare. Allo stesso tempo, però, è raccontata con un tono così realistico da far rabbrividire e cadere in un pianto sconsolato per le successive 24 ore.

Personalmente, dopo il primo episodio, ho provato così tanto sconforto che per vedere quello successivo ho impiegato più di due settimane, tanta era la tristezza che mi aveva messo. Fortuna, però, che This Is Us è anche in grado di regalare bellissime emozioni positive.

3. Game of Thrones, 1×09

Lo so, forse è un po’ un cliché. Il season finale della prima stagione di Game of Thrones, quello che ha sbalordito tutti con la morte di Ned Stark, quando ancora pensavamo che lui fosse il protagonista e che il protagonista non potesse essere ucciso.

A quei tempi, Game of Thrones era ancora in grado di regalare emozioni e di essere definita una serie TV degna di questo nome. Negli anni successivi ci avrebbe poi regalato alti livelli di crudeltà e quantità indicibili di sangue, ma la morte di Ned Stark è resa straziante dalla sua prevedibile imprevedibilità e dal fatto che le due figlie di Ned si trovano costrette ad assistervi a causa del sadismo di Joffrey.

2. Lost, 4×09

Con Lost tocchiamo un tasto più che dolente nella mia vita. Sì, perché Lost meriterebbe una lista tutta sua dei momenti più strazianti nel corso delle sei stagioni. Ce ne sono tantissimi e ce ne sono alcuni da cui ancora non mi riprendo.

Tuttavia, quello che credo che possa essere più rappresentativo in questa lista delle 5 scene più strazianti delle serie TV è la scena in cui Martin Keamy uccide a sangue freddo Alex sotto gli occhi impietriti di Benjamin Linus. Avevo già parlato dello sguardo di Michael Emerson, che riesce a cambiare luce in una frazione di secondo dandoci i brividi, ma quello che succede qui è davvero indescrivibile.

Ben viene messo a nudo e si ritrova spaesato nel momento in cui capisce che non può avere tutto sotto controllo. La scena è straziante, lui agisce per salvare sua figlia ma il suo avversario non si fa scrupoli e le spara quando lei è in ginocchio e piange supplicando suo padre di aiutarla.

1. Sons of Anarchy, 6×13

Il podio, però, lo merita un’altra scena. Una scena che tutti i fan di Sons of Anarchy si porteranno dietro per tutta la vita, accompagnata da una colonna sonora da brividi, Day is gone di Noah Gundersen. Jax saluta i suoi compagni, ha finalmente deciso di costituirsi per salvare la sua famiglia e permettere a Tara di vivere serena con i bambini.

I would take it back

For just another minute

Just another chance with you

Tra una lacrima e l’altra, mentre Jax si accinge a tornare a casa per salutare Tara, Gemma presa dalla rabbia uccide la nuora con una coltellata alla nuca.

La musica continua a suonare, it’s too late to go back.

Troppo tardi, davvero. Jax torna in casa e Tara è in una pozza di sangue. Oltre al danno, la beffa. Sarà costretto a rimanere lontano dai suoi bambini e loro, a loro volta, resteranno senza una mamma. E lui, senza l’amore della sua vita.

Su queste tristi note si chiude uno degli episodi più densi di emozioni di tutta la serie, che ci ha regalato diverse perle (o meglio dire, bombe) emotive, come la morte di Opie o il finale, dolce e amaro nella sua bellezza e complessità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...